Anche noi del Civitas Vitae Nazareth in collaborazione con la Biblioteca Forcellini partecipiamo alla maratona di lettura indetta dalla Regione Veneto : “Veneto legge”. Presso la nostra sede sono gia’ stati programmati alcuni incontri di riscaldamento . Gli incontri riguardano la lettura ad opera di un’attrice, la signora Emanuela De Rossi ,di un libro del
E’ iniziato a giugno, in villa Rosario, il Progetto Coro che vede coinvolti alcuni ospiti dei vari piani allo scopo di esibirsi in concerto sul palco del teatro del Civitas Vitae Nazareth. Gli obiettivi per questo progetto sono chiari e ben definiti: stimolare la memoria, valorizzare le abilità residue dell’ospite, suscitare emozioni e creare unione
Martedì 06 giugno 2017, abbiamo ricevuto un grande regalo da una persona speciale. È venuto a trovarci Francesco Bettella, paraolimpico di nuoto alle olimpiadi di Rio 2016. Gli ospiti del Centro Nazareth, Civitas Vitae, lo hanno accolto curiosi di ascoltare la sua storia, e lui con estrema semplicità ha raccontato il suo riscatto verso una

Tutti a pesca

Calma meditativa, le onde che si muovono sull’acqua, fondali ricchi … questo è quello che fa battere il cuore pescatore! Al fine di garantire una giornata rilassante dedicata alla pesca della trota, gli educatori hanno organizzato presso “La Montanina” la 20° edizione della Pesca .
Martedì 23 maggio gli alunni delle classi III della scuola secondaria di I grado del VII Istituto Comprensivo Statale di Padova “Levi Civita, Falconetto, Pacinotti”, hanno presentato un incontro con la storia, rivolto agli anziani della Residenza Civitas Vitae Nazareth. Sul tema della I guerra mondiale sono intervenuti: Edoardo Pittalis e Gualtiero Bertelli. Sul tema
Con la processione e la recita del Santo Rosario martedì 30 maggio ’17 si conclude il Mese Mariano presso gli spazi esterni della Residenza del Civitas Vitae Nazareth. La partenza è prevista alle ore 16, davanti alla Chiesa della Residenza e si concluderà presso Villa Rosario. Al termine del Rosario la Santa Messa. La processione

Maratona 2017

Come nella scorsa edizione anche quest’anno protagonisti gli ospiti, volontari V.A.d.A, dipendenti della Fondazione O.I.C. del Civitas Vitae Nazareth alla Padova Marathon con la stracittadina. La temperatura buona, la giornata soleggiata insomma la situazione ambientale era ottima per stare insieme e passeggiare allegramente per un chilometro circa. Sono stati i nostri anziani i vincitori (soprattutto
Il triduo pasquale come dice il profeta Ezechiele: “Ci farà uscire dai sepolcri” che abbiamo costruito con il pessimismo e orgoglio di farcela sempre da soli, riprenderemo il cammino entusiasti, fantasiosi e sorridenti. Nel Giovedì Santo, presso la chiesa della Residenza Nazareth sì è celebrata la S. Messa in Cena Domini e Lavanda dei piedi.
La dott.ssa Alessandra Coin, responsabile della comunità di S. Egidio di Padova, ha catturato l’attenzione e ha stimolato il pubblico a proporre domande dopo una ampia esposizione sui valori della solidarietà. Ha spiegato quali sono i poveri e che solo attraverso la preghiera e concrete opere si conquista la pace.
Sono state numerose le persone presenti al secondo incontro quaresimale “Visitare i carcerati”promosso dal Civitas Vitae Nazareth nel primo giorno di primavera. Ad illustrare la complessa tematica “IL PASTICCIACCIO DEI DUE PALAZZI”è stato il cappellano e teologo don Marco Pozza. La sua esposizione ha catturato l’attenzione dell’intera sala. La parte centrale è stata dedicata alla