La festa del Corpus Domini è alle porte, è sicuramente una tra le solennità più sentite a livello popolare. Quest’anno si festeggia Domenica 3 giugno. Il programma della giornata è il seguente: ore 15.30 Santa Messa, ore 16.15 esposizione del Santissimo e inizio processione. Il percorso si tiene negli spazi esterni della residenza con sosta
Giovedì 31 maggio dalle ore 21 presso l’istituto Don Bosco si terrà la processione conclusiva del mese mariano, con la partecipazione degli ospiti della residenza e la comunità parrocchiale del S. Camillo. La processione si svolgerà negli spazi esterni dell’Istituto Don Bosco della città di Padova. E’un modo per meditare il mistero di Maria nell’affrontare
La Fondazione OIC Onlus ha sviluppato nel quartiere Forcellini di Padova un modello di accoglienza che si trova nella Civitas Vitae Nazareth. Oggi si arrichisce di due nuove strutture, nate per accogliere e rispondere a tipologie diverse di uno stesso bisogno. Giovedì 22 marzo 2018 alle ore 15.00 presso il Teatro Polivalente Istituto Don Bosco
Nella giornata del 21 ottobre al centro Civitas Vitae Nazareth si è tenuto il concerto intergenerazionale con il coro degli ospiti di Villa Rosario (una delle residenze del centro adibita a soggetti portatori di malattia di Alzheimer), gli ospiti del Progetto Sollievo di Montà con l’associazione “Un abbraccio per l’Alzheimer” e il coro dell’associazione musicale

Percorso itinerante

Sabato 21 ottobre si è concluso, con un concerto, il mese dedicato alla malattia d’Alzheimer in tutti i suoi aspetti. A dare il via, è stato il seminario tenutosi il 21 settembre nella sala polivalente del Centro Civitas Vitae Nazareth dove hanno partecipato, dando la loro voce, neurologi, geriatri, infermieri, psichiatri, psicoterapeuti e presidenti delle
L’Associazione Belem in ottobre compie 12 anni e si occupa di adozioni a distanza, qualche cura e tanto affetto perché la vita vinca sulla morte. Oggi il centro accoglie 800 bambini. Uno dei compiti degli operatori di strada è reintegrare nella famiglia d’origine i bambini e offrire alle persone lontane da Dio, un incontro personale
Domenica 22 ottobre presso la Residenza del Civitas Vitae Nazareth abbiamo celebrato la Giornata Mondiale Missionaria che continuamente ci invita ad annunciare il Vangelo dell’amore di Dio Padre. Questa giornata ci stimola a riflettere nuovamente sulla missione al cuore della fede cristiana perché la Chiesa è missionaria per natura.

Feste d’Estate

Il programma estivo delle feste del Civitas Vitae Nazareth è legato alle attività che aggregano ospiti, familiari, volontari e operatori e prevede la festa della ciliegia, del gelato, dell’anguria e si conclude con “ea festa dell’ua”. Nella giornata del 24 settembre 2017 “un graspo de ua par magnarle, cussì par sfissio o par bagnarse la

Maratona di lettura

https://www.flickr.com/photos/fondazioneoic/albums/72157685829018951 VENETO LEGGE CON IL CIVITAS VITAE NAZARETH Presso il Civitas Vitae Nazareth, il 7 settembre, si è tenuto il secondo incontro di riscaldamento all’interno della2 Maratona di Lettura indetta dall ‘Assessorato alla cultura della Regione del Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche e l’Ufficio Scolastico Regionale” ; protagoniste le poesie
Il nostro appuntamento settimanale con l’entusiasmante esperienza in piscina, per quest’anno si è conclusa. Sette ospiti, alcuni di loro anche particolarmente compromessi dal punto di vista cognitivo e comportamentale, del Nucleo “Nuovi passi” del Centro Civitas Vitae Nazareth ha goduto di questa bellissima opportunità che li ha aiutati in alcuni casi a superare il fastidio