Si e’ conclusa nei  giorni scorsi la ricerca mirata ad esplorare i bisogni più urgenti dei familiari dei nostri Ospiti e valutare la  loro percezione sulla qualità del servizio ricevuto dai loro congiunti nel periodo di emergenza Coronavirus, ivi compresa la loro valutazione su tutte le strategie messe in atto dalla nostra Fondazione per affrontarla.

Si torna a … SCUOLA!

Questa mattina con gli ospiti di Casa Fondatori abbiamo letto l’articolo di oggi di Famiglia Cristiana scritto da A.Pellai (medico e psicoterapeuta) riguardante una tematica molto importante: LA SCUOLA… anzi il RIENTRO A SCUOLA!!!La lettura fatta tutti insieme ha stimolato ricordi “de na volta”: “che fatica facevamo ad andare a scuola, camminavamo chilometri, con gli
Da oggi sono disponibili i due nuovi moduli da compilare per accedere alle visite ai nostri Ospiti, come da normativa vigente della Regione Veneto. Il primo modulo (chiamato patto di responsabilita’ reciproca, scaricabile cliccando qui) va compilato e firmato una sola volta e rimane valido per tutto il periodo di accoglienza dell’Ospite. Il secondo modulo
Durante questi caldi mesi estivi, alla domenica a Casa Fondatori è protagonista l’ anguria in diversi modi originali: a pezzetti e in crema per i disfagici.Colorata, dolce, vivace e succosa, l’anguria piace veramente a tutti e può diventare la protagonista di una meravigliosa domenica fresca estiva.Il segreto? Stare insieme e farsi due risate 
Esistono diversi tipi di attività ricreative o di animazione per i Senior, e la scelta è ampia quanto importante. Alcune attività possono essere le seguenti: gioco da soli o ancora meglio in compagnia (tombola, giochi di società…); i lavori manuali di tutti i tipi (lavori a maglia, ritaglio, pittura, cucito…); i balli e canti; le
Dopo una Fase1  che ci ha visti impegnati a gestire con tutti i mezzi possibili la pandemia in atto, preservando fino ad oggi gli Ospiti e i collaboratori,  l’avvio della Fase2 consente anche alla nostra residenza di attrezzarsi per favorire l’incontro tra Ospiti e familiari, tanto atteso da tutti, in modo da valorizzarlo e renderlo
Come fare a rimanere in relazione e a restare vicini nonostante la lontananza che stiamo vivendo oggi? Ormai da quasi un mese gli strumenti tecnologici messi a disposizione quali telefono e tablet per fare le videochiamate ci stanno aiutando in tal senso. Riusciamo a raggiungere i familiari lontani e a vedere i loro sorrisi che
Rimanere in relazione con gli Ospiti delle nostre residenze e’ sicuramente complesso in questi giorni. Stiamo lavorando sodo per incrementare ulteriormente il numero delle videochiamate giornaliere ma siamo consapevoli che tutto questo e’ comunque un palliativo rispetto alla voglia di stare insieme con i propri cari. Per potenziare le possibilita’ di contatto abbiamo attivato da alcuni
Gli appuntamenti della Diocesi per vivere la Settimana Santa e Pasqua. Ci stiamo avvicinando alla Settimana Santa e il Vescovo Claudio presenta le modalità celebrative dei prossimi giorni santi. Contiene tutto quanto servirà sapere giorno per giorno, a seguito dei vari pronunciamenti della Congregazione per il Culto Divino, della Conferenza Episcopale, dell’Episcopato Triveneto e del
Perdurando l’impossibilita’ di accedere alle nostre Residenza per tutelare la salute degli Ospiti, l’Equipe SocioEducativa della Civitas Vitae Nazareth (oltre a continuare nelle videochiamate gia’ in corso) ha attivato da oggi sperimentalmente il nuovo servizio “C’e’ Posta per te”. L’idea e’ di far pervenire ai nostri Ospiti messaggi, video, fotografie inviati dai loro cari, in modo