Venerdì 6 maggio la statua di legno della Madonna di Fatima, copia dell’originale, commissionata nella cittadina portoghese e donata alla Fondazione dal professor Ferro, ha fatto sosta fino a domenica 8 maggio presso la Residenza Civitas vitae Nazareth. Abbiamo organizzato momenti di preghiera insieme agli ospiti, familiari e al personale della Residenza nelle diverse Ville.
Il Civitas Vitae Nazareth il giorno 6 maggio accoglie la statua della Madonna di Fatima. Accogliamola con speranza!
Il video creato quest’anno dal Civitas Vitae Nazareth di Padova per il Premio Letterario Civitas Vitae 2022 dal titolo “LA MIA SCUOLA: NONNI E NIPOTI RACCONTANO” vuole trasmettere uno scambio di emozioni e relazioni tra generazioni. Racconti coinvolgenti dove i nostri ospiti narrano agli educatori le loro esperienze scolastiche frutto di ricordi e memorie di
107 anni è la nuova meta raggiunta a pieni titoli da Antonietta la nostra cara ultra centenaria. Carisma ed entusiasmo animano le sue giornate. Una vitalità che nulla riesce a fermare. Un sorriso contagioso che trasmette forza ed energia a chiunque, in particolare ai suoi tre figli che le hanno augurato ancora tanta salute e
Una Domenica delle Palme in cui la celebrazione della Passione di Cristo è stata fatta ancora una volta senza i fedeli a causa dell’emergenza Covid 19. La S. Messa è stata comunque un momento di grande commozione. Gli ospiti hanno potuto ricevere l’ulivo benedetto nelle loro stanze dalle mani degli Educatori
Passare tutta la vita con una persona è un grande impegno, arrivare a festeggiare insieme 60 anni di nozze è una grande vittoria. In questo giorno così speciale vi giunga tanto affetto e auguri da tutti noi.
Al fine di aumentare le possibilita’ di contatto tra i nostri Ospiti e i loro familiari, a partire dalla prossima settimana ampliamo il numero di giornate a disposizione per gli incontri, come verra’ dettagliatamente comunicato a brevissimo tramite email e messaggio whatsapp a tutti i familiari. Inoltre attiviamo da oggi anche la prenotazione online per
Facilitare il contatto tra gli Ospiti ed i loro familiari è una delle nostre priorità: il mantenimento delle relazioni è un aspetto fondamentale della qualità di vita delle persone che ci sono affidate. Al fine di semplificare la parte burocratica, attiviamo  da oggi la possibilità di prenotare online l’appuntamento con il proprio familiare, Ospite nella Casa dei
Una donna, la sua passione: la montagna Quest’anno per celebrare l’8 marzo abbiamo pensato di raccontare la storia di una nostra ospite che è rappresentativa di come l’essere femminile sa incidere sui cambiamenti culturali anche con gesti quotidiani. Anna è nata il 24 aprile del 1936 e se anche all’apparenza vive una vita come quella
Sono 5 i pulsossimetri allarmati da letto donati dal Rotary Club ad altrettanti centri servizi della Fondazione Opera immacolata concezione Onlus Oic nell’ambito del progetto “Educazione alla Salute – Comunità contro il Covid” promosso da un gruppo di 42 medici rotariani. «Questa donazione – spiega Fabio Toso, direttore generale della Fondazione Oic Onlus – è il segno tangibile del riconoscimento