
Page Header Default
Sono 5 i pulsossimetri allarmati da letto donati dal Rotary Club ad altrettanti centri servizi della Fondazione Opera immacolata concezione Onlus Oic nell’ambito del progetto “Educazione alla Salute – Comunità contro il Covid” promosso da un gruppo di 42 medici rotariani. «Questa donazione – spiega Fabio Toso, direttore generale della Fondazione Oic Onlus – è il segno tangibile del riconoscimento
Facilitare il contatto tra gli Ospiti ed i loro familiari è da sempre una delle nostre priorità. Il mantenimento delle relazioni è un aspetto fondamentale della qualità di vita delle persone che ci sono affidate. Al fine di semplificare la fase di prenotazione (rendendola possibile senza alcun limite di giorno e orario) stiamo caricando nel sistema online gli
“Quando ero piccola in primavera e in estate, andavo vicino ai torrenti e raccoglievo la malva selvatica. E’ una pianta bellissima, con il fiore di un bel rosa-lillà e cinque petali con delle striature. Dopo averla raccolta, la dovevi lavare per bene e poi la mettevi in un tegame con dell’acqua e la facevi bollire
Fervono gli ultimi preparativi per la XIV edizione del nostro Premio Letterario e Fotografico. Il tema di quest’anno “I miracolosi rimedi dei nonni – storie di gravissime bue e sorprendenti guarigioni” e’ stato ben sviluppato da tutti gli Autori, cogliendone anche la nota di ironia e sdrammatizzazione a cui si voleva puntare. L’alta qualita’ degli
Questa mattina gli ospiti del primo piano di Casa Fondatori si sono radunati in salottino, attorno al tavolo. Dopo i doverosi ed educati saluti, un brano di musica classica di Chopin ci ha ispirati a parlare di cosa sono i TALENTI. Ci siamo quindi dedicati alla lettura della parabola del Vangelo (Matteo 25,14-30) per approfondire
Il 28 agosto ha compiuto gli anni la nostra quinta centenaria: Agnese di 102 anni!!!
Riapre il centro diurno “Nuovi passi” della Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus presso il CS Civitas Vitae Nazareth a Padova. Dal 6 settembre, dalle 7.30 alle 18.00 dal lunedi’ al sabato, gli operatori sono pronti ad accogliere ogni giorno gli Ospiti in stato di iniziale decadimento cognitivo negli ambienti di via Nazareth 38 a Padova.
La Giuria presieduta da Antonia Arslan ha terminato poche ore fa la valutazione dei numerosissimi elaborati ricevuti per l’edizione di quest’anno del nostro Premio Civitas 2021. Anche quest’anno alcuni nostri Ospiti sono stati selezionati per la pubblicazione nel libro finale che raccoglie le opere selezionate. Nel 2021 e’ stato nuovamente superato il record di partecipanti
La giornata prevede la Santa Messa dove viene letto ai cari nonni e nonne il messaggio del Santo Padre Francesco. Per il pranzo sarà predisposta la tavola con un'attenzione ai dettagli, inoltre verrà consegnata una dimostrazione di sentimento con un diploma nominativo. Il pomeriggio verrà eseguita della musica a tema per fare festa! Non mancheranno altre sorprese che saranno segno di affetto e amore.
Al fine di agevolare la fase di triage precedente alle visite, e’ ora possibile scarica a QUESTO LINK il nuovo modulo da compilare in base alle piu’ recenti disposizioni sanitarie. Questo modulo va compilato e firmato ogni volta che si viene a trovare un Ospite Per chi non l’avesse ancora fattto, a QUESTO LINK e’ disponibile invece il modulo