Domenica 27 settembre 2020 Domenica 18 ottobre 2020 Cosa facciamo per i nostri ospiti? Abbiamo pensato di condividere con il caffè e i sugoli i pomeriggi domenicali d’autunno, lasciandoci cullare dal piacere della buona musica , quella che i nostri ospiti sanno cantare. Le delizie per il palato (sugoli) e per l’anima (la musica) animano
Durante questi caldi mesi estivi, alla domenica a Casa Fondatori è protagonista l’ anguria in diversi modi originali: a pezzetti e in crema per i disfagici.Colorata, dolce, vivace e succosa, l’anguria piace veramente a tutti e può diventare la protagonista di una meravigliosa domenica fresca estiva.Il segreto? Stare insieme e farsi due risate 
Esistono diversi tipi di attività ricreative o di animazione per i Senior, e la scelta è ampia quanto importante. Alcune attività possono essere le seguenti: gioco da soli o ancora meglio in compagnia (tombola, giochi di società…); i lavori manuali di tutti i tipi (lavori a maglia, ritaglio, pittura, cucito…); i balli e canti; le
C’è aria di Festa nella Residenza Nazareth! A febbraio ci saranno delle grandissime feste per gli ospiti e i loro familiari nei piani di Casa Fondatori! L’allegria è contagiosa e fa bene alla salute! Ci saranno coloratissimi balli, risate con i clown e bellissima musica per festeggiare in allegria il Carnevale! Il tutto in collaborazione
La Fondazione OIC Onlus ha sviluppato nel quartiere Forcellini di Padova un modello di accoglienza che si trova nella Civitas Vitae Nazareth. Oggi si arrichisce di due nuove strutture, nate per accogliere e rispondere a tipologie diverse di uno stesso bisogno. Giovedì 22 marzo 2018 alle ore 15.00 presso il Teatro Polivalente Istituto Don Bosco
Nella giornata del 21 ottobre al centro Civitas Vitae Nazareth si è tenuto il concerto intergenerazionale con il coro degli ospiti di Villa Rosario (una delle residenze del centro adibita a soggetti portatori di malattia di Alzheimer), gli ospiti del Progetto Sollievo di Montà con l’associazione “Un abbraccio per l’Alzheimer” e il coro dell’associazione musicale

Percorso itinerante

Sabato 21 ottobre si è concluso, con un concerto, il mese dedicato alla malattia d’Alzheimer in tutti i suoi aspetti. A dare il via, è stato il seminario tenutosi il 21 settembre nella sala polivalente del Centro Civitas Vitae Nazareth dove hanno partecipato, dando la loro voce, neurologi, geriatri, infermieri, psichiatri, psicoterapeuti e presidenti delle

Maratona di lettura

https://www.flickr.com/photos/fondazioneoic/albums/72157685829018951 VENETO LEGGE CON IL CIVITAS VITAE NAZARETH Presso il Civitas Vitae Nazareth, il 7 settembre, si è tenuto il secondo incontro di riscaldamento all’interno della2 Maratona di Lettura indetta dall ‘Assessorato alla cultura della Regione del Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche e l’Ufficio Scolastico Regionale” ; protagoniste le poesie
La partecipazione di Suor Michela Mamprin della Caritas Diocesana, ha concluso il ciclo di incontri di riflessione in preparazione alla Pasqua presso il Civitas Vitae Nazareth. Il tema dell’ incontro ” METODO e SERVIZIO della CARITAS DIOCESANA di PADOVA” ampiamente trattato anche con la testimonianza di una volontaria Caritas, la quale ha fatto conoscere in
Sono state numerose le persone presenti al secondo incontro quaresimale “Visitare i carcerati”promosso dal Civitas Vitae Nazareth nel primo giorno di primavera. Ad illustrare la complessa tematica “IL PASTICCIACCIO DEI DUE PALAZZI”è stato il cappellano e teologo don Marco Pozza. La sua esposizione ha catturato l’attenzione dell’intera sala. La parte centrale è stata dedicata alla